Luglio al Fablab è sempre un momento importante, un'occasione per fare il punto e guardare indietro al lavoro fatto. È il mese in cui tiriamo le somme della prima metà dell'anno, dell'impegno profuso e delle attività svolte. E il 2025 è iniziato davvero alla grande.
Questi mesi sono stati la dimostrazione che Fablab Torino non è solo un laboratorio, ma un vero e proprio ecosistema in movimento. Ogni progetto che abbiamo abbracciato – dalla collaborazione con Club Silencio alla presenza a Toolbox 15 BDay Party, dall'aver portato la fabbricazione digitale nelle scuole al sostegno per la Scuola dei Xkè – ha rafforzato la nostra convinzione: qui le idee non restano tali. Diventano prototipi, soluzioni, strumenti di formazione, e soprattutto, occasioni di connessione. Non stiamo solo "facendo cose", stiamo costruendo ponti tra persone e tecnologie, tra teoria e pratica, tra il potenziale e la realizzazione. Questo è il Fablab: un luogo dove l'innovazione è concreta e accessibile, un polo di attrazione per chi vuole esplorare, creare e lasciare il segno.
Ed è proprio per darti l'occasione di scoprire da vicino tutto questo fermento, di immergerti nell'atmosfera che ci contraddistingue e di conoscere le persone che fanno del Fablab ciò che è, che ti aspettiamo al nostro Summer Open Day!
APERITIVO E NETWORKING
Summer Open Day
Mercoledì 23 luglio
Prima della chiusura estiva, apriamo le porte per un open day un po' diverso dal solito. Dopo un giro tra i nostri spazi, non andartene! Fermati con noi per un aperitivo sotto il cielo estivo: snack e birrette per tutti.
Sarà l'occasione perfetta per chiacchierare, conoscerci meglio e scoprire di più sulle attività e i nuovi progetti che bollono in pentola. E con ogni birretta, ci aiuterai a mantenere viva e attiva la nostra associazione.
Dopo mesi passati a far lavorare la laser e stampare a raffica, anche le nostre fedeli macchine hanno chiesto... ferie!
Ad agosto, il Fablab andrà in modalità "sospensione creativa". Ci prendiamo una meritata pausa per ricaricare le batterie, ma qualche progetto lo porteremo con noi sotto l'ombrellone.
Ritorniamo operativi a settembre: preparate le vostre idee più audaci, perché al rientro saremo più carichi che mai!
Questo sito web utilizza cookie tecnici. Cliccando sul pulsante di seguito o proseguendo con la
navigazione, acconsenti al loro utilizzo.
Leggi di più
Informazioni sui
Cookie
Che cosa sono i cookie:
Questo sito web utilizza i cookie, ossia dei brevi file di testo che vengono salvati sul dispositivo dei
visitatori e salvati in cartelle specifiche a seconda del tipo di browser utilizzato (sia su mobile che
su desktop). I cookie conservano traccia delle azioni compiute da chi ha visitato il sito come ad
esempio
il fatto di aver chiuso una finestra di popup e consentono di evitare ad esempio che la stessa finestra
sia nuovamente mostrata. In questo senso i cookies riescono a rendere migliore l'esperienza di
navigazione.
Chi non desidera ricevere i cookies può anche decidere di disabilitarli una volta per tutte.
Ogni browser ha un suo modo per limitare o disabilitare i cookie come meglio specificato più avanti.
Perchè FablabTorino usa i cookie:
Per fornire un'esperienza di navigazione ottimale e permettere al sito di funzionare correttamente, sul
sito vengono utilizzati prevalentemente cookie tecnici (ad esempio per poter visualizzare la nostra
posizione
sulla mappa di Google). Inoltre essi permettono di migliorare le performance della pagina.
FablabTorino usa i seguenti cookie tecnici:
laravel_cookie_consent (utilizzato per memorizzare il consenso ai cookie)
laravel_session (utilizzato per memorizzare la sessione utente)
Come disabilitare i cookie:
L'utente può scegliere di non abilitare l'esecuzione dei cookies agendo sulle impostazioni del
proprio browser. Ecco alcune istruzioni per la disabilitazione dei cookies relative ai browser più
utilizzati: