Da oggi Fablab Torino è parte attiva del progetto Digital Regional Network, il percorso territoriale dedicato alla digitalizzazione del Terzo Settore piemontese. Il progetto, finanziato dal Fondo per la Repubblica Digitale nell’ambito del bando Digitale Sociale 2024, è una rete che unisce competenze, strumenti e formazione per accompagnare gli enti non profit in una trasformazione concreta.
In questo contesto, Fablab Torino non è solo beneficiario: metteremo in campo la nostra esperienza attraverso percorsi pratici che aiuteranno gli enti del Terzo Settore a diventare più innovativi.
Webinar di presentazione
Vuoi capire meglio obiettivi, strumenti e opportunità del percorso?
Partecipa al webinar di presentazione aperto a tutti gli enti interessati: un’occasione per conoscere i partner del progetto e scoprire come Digital Regional Network potrà supportare concretamente la crescita digitale del Terzo Settore.
Passa dalla teoria alla pratica con il corso Fablab intensivo progettato su misura per il Terzo Settore: Toolkit per l'era digitale.
4 appuntamenti per un viaggio attraverso l'uso consapevole dei dati, l'ottimizzazione delle piattaforme e integrazione dell'Intelligenza Artificiale nei processi quotidiani. Non ti spiegheremo solo cosa fare, ma ti daremo gli strumenti per farlo in autonomia, costruendo un futuro digitale più sicuro ed efficace per il tuo ente.
Hai già pensato al tuo travestimento di Halloween?
Se sei ancora indecis*, vieni a schiarirti le idee al Fablab. Impari qualcosa di nuovo (come utilizzare la nostra laser cutter) e torni a casa con una zucchetta portachiavi.
Questo sito web utilizza cookie tecnici. Cliccando sul pulsante di seguito o proseguendo con la
navigazione, acconsenti al loro utilizzo.
Leggi di più
Informazioni sui
Cookie
Che cosa sono i cookie:
Questo sito web utilizza i cookie, ossia dei brevi file di testo che vengono salvati sul dispositivo dei
visitatori e salvati in cartelle specifiche a seconda del tipo di browser utilizzato (sia su mobile che
su desktop). I cookie conservano traccia delle azioni compiute da chi ha visitato il sito come ad
esempio
il fatto di aver chiuso una finestra di popup e consentono di evitare ad esempio che la stessa finestra
sia nuovamente mostrata. In questo senso i cookies riescono a rendere migliore l'esperienza di
navigazione.
Chi non desidera ricevere i cookies può anche decidere di disabilitarli una volta per tutte.
Ogni browser ha un suo modo per limitare o disabilitare i cookie come meglio specificato più avanti.
Perchè FablabTorino usa i cookie:
Per fornire un'esperienza di navigazione ottimale e permettere al sito di funzionare correttamente, sul
sito vengono utilizzati prevalentemente cookie tecnici (ad esempio per poter visualizzare la nostra
posizione
sulla mappa di Google). Inoltre essi permettono di migliorare le performance della pagina.
FablabTorino usa i seguenti cookie tecnici:
laravel_cookie_consent (utilizzato per memorizzare il consenso ai cookie)
laravel_session (utilizzato per memorizzare la sessione utente)
Come disabilitare i cookie:
L'utente può scegliere di non abilitare l'esecuzione dei cookies agendo sulle impostazioni del
proprio browser. Ecco alcune istruzioni per la disabilitazione dei cookies relative ai browser più
utilizzati: